Lessi una tesi…

Evento divulgativo/scientifico sulla statistica tra e con i vincitori del premio "Oliviero Lessi"

PROGRAMMA

Venerdì 16 maggio 2025

Ore 14:30 – Inaugurazione dei lavori –
Ore 14:40 – Quattro interventi di premiati
  • Giulia Risca “Capire la ricerca nelle malattie rare: sfide e nuove soluzioni per i trial clinici” –
  • Lorenzo Schiavon “Statistica e salute pubblica: strumenti di traduzione” –
  • Daniele Zago “Metodi di Ottimizzazione Stocastica per Problemi Statistici Complessi” –
  • Anna Zanin “Automazione dei processi di controllo di gestione e integrazione con la business intelligence” –
Ore 16:20 – Coffee break Ore 16:50 – Due interventi di premiati
  • Nicolas Bianco “Modelli statistici per comprendere un mondo in continuo cambiamento” –
  • Filippo Ascolani “Video consigliati e altre storie: quando la Statistica incontra l’Informatica” –
Ore 17:40 – Evento pubblico
Saluti delle autorità –
Intervento di prof. Francesca Parpinel, studentessa di Oliviero Lessi –
Intervento del dott. Pompeo Volpe, amico di Oliviero Lessi –
Ore 18:30 – Aperitivo

 

Sabato 17 maggio 2025

Ore 9:00 – Inaugurazione dei lavori Ore 9:15 – Quattro interventi di premiati
  • Rocco Caprio “Nuove prospettive sull’algoritmo EM” –
  • Andrea Perdicone “Sul legame tra i moti aleatori a velocità finita ed il moto browniano.” –
  • Elena Bortolato “Un framework dinamico per modelli grafici Bayesiani” –
  • Simone Panzeri “Metodi non parametrici per dati spazio-temporali su regioni spaziali non-standard” –
Ore 10:40 – Coffee break Ore 11:10 – Tre interventi di premiati
  • Sofia Curzio “Dall’università al mondo corporate: la mia esperienza in Allianz SE” –
  • Giovanni Romanò “Statistica (bayesiana) per svelare complessi fenomeni demografici” –
  • Matteo Gasparin “Quantificazione dell’incertezza per algoritmi black-box” –
Ore 12:30 – Conclusione e saluti –
Ore 13:00 – Light lunch